03 febbraio 2013

Macarons o cannoli....??


L’arrivo in Francia dei macaron risale al 14° secolo, qui furono portati dai cuochi personali
di Caterina de Medici nel 1533 sposa di Enrico II di Francia, per assecondare il senso estetico di Maria Antonietta, sono tra i dolci più "trendy" del momento. Esteticamente invitanti,belli,tondi,colorati fanno scenografia!!


Ma cara la  Maria Antonietta vogliamo mettere che  goduria per le papille gustative un bel cannolo con crema o panna!!! 




3 commenti:

  1. A me gustano entrambi che fai me ne mandi due due ?? Visto che stasera niente cena, mi hanno detto sei stata disobbediente ah ah !!!!!
    Besos
    Nina

    RispondiElimina
  2. Effettivamente i cannoli con la crema sono sicuramente più invitanti!
    Mamma che buoni!
    Mery

    RispondiElimina
  3. @Mery i cannoli li ho dovuti rifare e non riesco nemmeno a vederli!!
    @Nina I disobbidienti mi piacciono quindi te ne meriti quattro/quattro!! Ciaoooooooo

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato un commento.

Per gli utenti NON registrati e senza blog:
Se volete lasciare un commento selezionate "Anonimo" nella casella sottostante e firmatelo.